CorsaIlGhibellino

Ghibellinando
10km

Jogging paesaggistico
sulle colline storiche della Valdinievole

Ghibellinando

Con la 38esima edizione del Mitico Ghibellino c’è la possibilità di partecipare al jogging paesaggistico “Ghibellinando”.
Questa camminata si terrà sempre domenica 30/04/2023 e permetterà di scoprire da vicino il fantastico territorio della Valdinievole.

Il percorso è di circa 10 km e ha un dislivello che conduce dai 50 metri di altitudine della frazione di Vangile, ai 393 metri della località di Cozzile.

Il tracciato attraversa da Ovest a Est la valle del Borra, un fiume storico che anche Leonardo ha descritto nei suoi carteggi geografici. Il Borra era fonte di attività per le genti locali fin dall’epoca del presidio romano.

camminata_verticale
Camminata_Paesaggio

Per cogliere e apprezzare tutte le caratteristiche di questi luoghi incantevoli, lungo il percorso sono segnalati dei punti stazione in cui vengono fornite delle chiavi di lettura per curiosare, osservare e scoprire dal vivo vari aspetti della tradizione e della cultura locale.


Per chi vuole ci sarà anche la possibilità di partecipare ad un gioco a premi durante la camminata!

Ma non è finita qua, a fine percorso troverete il tavolo della degustazione dei prodotti del territorio, così da concludere l’immersione nei luoghi della Valdinievole, sfruttando tutti i sensi.

Vi aspettiamo, Buona Camminata!

Mappa

camminata_ghibellinando
Il tracciato, di una lunghezza che si approssima m di altitudine della frazione di Vangile ai 393 da Ovest a Est la valle del fiume Borra, fiume Leonardo, Leonardo, fonte di attività attività per le genti locali fin Lungo il percorso sono segnalati punti stazione curiosare, osservare e scoprire dal vivo aspetti forniti aneddoti o parole chiave dalle quali è possibile consultazione del web (tutto il percorso è pubblicazioni che vengono segnalate come fonti Il tavolo della degustazione dei prodotti del percorso: composto con assaggi di prodotti investigazione operata lungo il percorso usando Buona Camminata. approssima ai 10 km e con un dislivello che conduce dai 50393 m della località Cozzile, consente di attraversarefiume storico già descritto nei carteggi geografici di fin dall’ epoca del presidio presidio romano. stazione in cui vengono fornite delle chiavi di lettura per aspetti della tradizione e della cultura locale : sonopossibile trarre possibili approfondimenti tramite lacoperto dal segnale della rete telefonica) o dafonti bibliografiche, facilmente reperibili sul web. del territorio è idealmente collocato verso la fine del prodotti locali, rappresenta il completamento di unausando idealmente tutti i sensi.